INFORMATIVA CORSO DI FORMAZIONE

ai sensi degli artt. 13 e 14 Regolamento Ue 679/2016 - GDPR


Ai sensi dell’art. 4 e dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679, desideriamo informarLa che i suoi dati personali saranno trattati in via manuale e/o con il supporto di mezzi informatici per le finalità di seguito indicate.

Ai sensi dell’art.4 Reg. UE 679/2016, si intende per:

1) «dato personale»: qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile («interessato»); si considera identificabile la persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente, con particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all’ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale;

2) «trattamento»: qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l’ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione.

 

Dati del titolare del trattamento

Il titolare del trattamento dei dati personali è Minerva Omega group s.r.l., con sede legale in Via del Vetraio, 36, 40138 Bologna, indirizzo e-mail: laminerva@laminerva.it


Tipologia di dati trattati

I dati oggetto di trattamento sono:

·      dati identificativi quali Ragione sociale, nome, cognome, sesso, codice fiscale dei partecipanti;

·      dati di contatto quali indirizzo ed e- mail dei partecipanti;

·      dati amministrativi, fiscali e di fatturazione per la gestione degli adempimenti contrattuali;


Finalità del trattamento

I dati personali da lei forniti saranno trattati per finalità connesse:

a)     all’esecuzione di un obbligo contrattuale, e precisamente, allo scopo di garantire l’erogazione di corsi di formazione. Il contratto si intende concluso nel momento del ricevimento da parte del Titolare della scheda di iscrizione, debitamente compilata e sottoscritta in ogni sua parte.





Natura del conferimento

Il conferimento dei dati personali è obbligatorio. Il mancato conferimento dei dati personali comporterà l’impossibilità, da parte nostra, di dar corso a contratti ed altri adempimenti connessi, nonché di gestire correttamente le reciproche relazioni commerciali.


Base giuridica

·      La base giuridica del trattamento è rappresentata dall’esecuzione di un obbligo contrattuale concluso con Lei, ai sensi dell'art. 6 lett. b) del Reg. Ue 679/2016.

 

Destinatari dei dati

I Suoi dati, inoltre, potranno essere comunicati a soggetti terzi, per esigenze tecniche ed operative strettamente collegate alle finalità sopra enunciate ed in particolare alle seguenti categorie di soggetti:

·      enti, professionisti, società od altre strutture da noi incaricate dei trattamenti connessi all’adempimento degli obblighi amministrativi, contabili e gestionali legati all'ordinario svolgimento della nostra attività economica, anche per finalità di recupero credito;

·      banche, istituti finanziari o altri soggetti ai quali il trasferimento dei suddetti dati risulti necessario allo svolgimento dell’attività della nostra azienda in relazione all'assolvimento, da parte nostra, delle obbligazioni contrattuali assunte nei Vs. confronti.

·      fornitori di servizi di installazione, assistenza e manutenzione di impianti e sistemi informatici e telematici e di tutti i servizi funzionalmente connessi e necessari per l’adempimento delle prestazioni oggetto del Contratto;

·      autorizzati interni all’Organizzazione del titolare del trattamento;

·      consulenti e collaboratori aziendali per finalità connesse all’erogazione dei servizi;

La lista dei responsabili del trattamento è disponibile su richiesta.


Modalità di raccolta e tempi di conservazione dei dati

I dati personali raccolti verranno trattati nel rispetto dei principi di liceità, correttezza e trasparenza e comunque in modo tale da garantirne la sicurezza e la massima riservatezza. I suoi dati verranno conservati in una forma che consenta l’identificazione degli stessi per un arco temporale non superiore al conseguimento delle finalità per le quali i dati sono stati raccolti

·      I dati raccolti verranno pertanto conservati per la durata dell’intero rapporto contrattuale.

·      I dati strettamente necessari per gli adempimenti fiscali e contabili, venuta meno la finalità per la quale erano stati raccolti, verranno conservati per un periodo di 10 anni come sancito dall’art. 2220 c.c.

Trasferimento dei dati

Il titolare del trattamento non trasferisce i Suoi dati personali verso Paesi terzi o organizzazioni internazionali.



Diritti dell’interessato

Ai sensi degli articoli 15 - 22 del Regolamento, La informiamo che in merito al trattamento dei Suoi dati personali Lei potrà esercitare i suoi diritti: diritto di accesso ai dati personali; diritto di rettifica ed integrazione dei dati personali; diritto alla cancellazione dei dati («diritto all’oblio»); diritto alla limitazione del trattamento; diritto di proporre un reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, seguendo le procedure e le indicazioni pubblicate sul sito web ufficiale dell’Autorità www.garanteprivacy.it ; diritto alla portabilità del dato; diritto di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione;

L’esercizio dei diritti non è soggetto ad alcun vincolo di forma.

 

Modalità di esercizio dei diritti

L’interessato potrà in qualsiasi momento esercitare i diritti inviando:

- una raccomandata A/R a Minerva Omega group s.r.l., Via del Vetraio, 36, 40138 Bologna

- una e-mail all’indirizzo laminerva@laminerva.it